Crescendo si cambia
L’obiettivo di questa iniziativa è stato quello di aiutare i bambini e le bambine ad affrontare le trasformazioni che avvengono con la crescita e che determinano un cambiamento non solo sul piano fisico ed emotivo, ma anche nelle relazioni all’interno del gruppo dei pari e con gli adulti di riferimento.
- Scuola e formazione

Il Progetto
Il progetto è stato realizzato nella scuola primaria “I.C. Oratorio” e ha coinvolto le classi quarte e quinte nell’anno scolastico 2023-24.
Il percorso si è articolato in cinque incontri di un’ora e mezza ciascuno, in orario curricolare alla presenza di uno psicologo e di un insegnante.
Abbiamo iniziato con la lettura di un albo illustrato, utile per trovare risposte alle innumerevoli domande che i bambini e le bambine pongono. Per agevolare la riflessione e la condivisione di idee si è utilizzata la tecnica del circle-time, in un secondo momento si è passati alla comunicazione scritta attraverso il disegno e la scrittura.
La lettura dell’albo illustrato “Gli uccelli”, ha stimolato la fantasia dei bambini: da lì sono nate tante storie inventate, che hanno dato vita a un testo collettivo su cui è stato realizzato un video.
Altre classi hanno letto “A che pensi?”, un albo illustrato che ha aperto una riflessione profonda sul mondo interiore di ciascuno. Gli alunni e le alunne hanno scoperto insieme che i pensieri di ognuno possono essere leggeri o pesanti, e che spesso l’espressione del volto non racconta tutto ciò che si ha in mente. I bambini e le bambine hanno realizzato l’albo della classe.
Coordinamento: Iolanda Iannuzzi
Operatori: Gaia Esposito, Diana Donninelli
Svolto presso: I.C. Oratorio Via dell’oratorio Damasiano (sedi Santa Beatrice e Via Ressi)
Partecipanti: 120 alunni (4 quarte + 1 quinta di scuola primaria)