Promozione e diffusione della teoria

Il Laboratorio “Promozione e diffusione della Teoria” ha condiviso le seguenti proposte elaborate dai vari sottogruppi:

Comunicazione Generale e Ufficio Stampa

Al fine di realizzare gli obiettivi della Fondazione Massimo Fagioli, è fondamentale che le attività di comunicazione e promozione verso l’esterno siano coordinate dai referenti di un team di professionisti di Comunicazione e Ufficio Stampa che lavorerà di concerto con gli organi direttivi della Fondazione stessa.

  • Analisi di Marketing
  • Ufficio Stampa
Promozione e Diffusione in Psichiatria
Sono state ipotizzate varie azioni volte alla promozione della Teoria in campo psichiatrico, fra cui, ad esempio, la costituzione all’interno del Comitato d’Indirizzo di un gruppo in grado di valutare la promozione da parte della Fondazione Massimo Fagioli di lavori scientifici, relativi alla teoria e alla prassi di Massimo Fagioli; creazione di un archivio informatico di tutti i lavori scientifici già pubblicati in ambito nazionale ed internazionale facenti riferimento alla teoria della nascita, ecc.

Promozione e Diffusione in ambito Sociale
Nell’ambito della pianificazione di iniziative della Fondazione Massimo Fagioli in ambito sociale, si propone di effettuare un’attività di monitoraggio degli argomenti di attualità e di cronaca più discussi sui mass media, in ambito nazionale ed internazionale. Ciò permetterà di organizzare interventi mirati e/o risposte ad hoc da parte dei nostri esperti, attraverso tutti i mezzi di comunicazione tradizionali e digitali e gruppi di lavoro ad hoc sui temi individuati.

Promozione e la Diffusione in Digitale
Avendo constatato una presenza digitale della Teoria della Nascita al disotto di quello che meriterebbe, sono state elaborate alcune idee semplici ma efficaci e individuate piattaforme digitali che più si addicono alla nostra realtà, con l’idea di usare le piattaforme digitali non per fare marketing, ma per condividere con il più alto numero di persone possibile la Teoria della Nascita e tutto il patrimonio teorico e di prassi che Massimo Fagioli ci ha lasciato, rendendolo disponibile anche in formato digitale.

Promozione, diffusione e traduzioni
Creazione di un Tavolo sulla qualità delle traduzioni finalizzato a individuare il metodo e gli strumenti attraverso i quali garantire il livello delle traduzioni dei testi di Massimo Fagioli per approfondire le tematiche della qualità e dei registri traduttivi nelle diverse lingue. In particolare, il campo di interesse è quello del mondo dei traduttori editoriali e, al suo interno, quello della saggistica, non della narrativa.

OPEN DAY del 13 marzo 2022

A questo link è disponibile il video dell’Open Day del laboratorio Promozione e Diffusione della Teoria, nel corso dell’evento sono stati presentati i primi percorsi di discussione e di ricerca, ancora del tutto aperti e non impegnativi. Sarà poi il Comitato Scientifico d’Indirizzo definitivo, che sarà nominato a fine novembre 2022, che vaglierà tutte le proposte dei diversi laboratori e stilerà il piano di sviluppo triennale.