Laboratori Tematici
ESPOSIZIONE FESTA D’ESTATE 2025
La Festa d’estate 2025 è stata un’importante opportunità per conoscere da vicino le iniziative della Fondazione realizzate e in corso di realizzazione sviluppate dai laboratori..
L’esposizione è stata organizzata per aree d’intervento e i rappresentanti dei Laboratori coinvolti sono stati disponibili per condividere e confrontarsi sui contenuti delle diverse iniziative.
Area Cura e prevenzione
Area Formazione
Il problema dell’insegnamento si centra nel rapporto insegnante allievo, o meglio insegnante allievi […] stabilite quelle condizioni di base di soddisfazione dei bisogni elementari poi tutto il resto è nel rapporto interumano.
Intervista a Massimo Fagioli, RAI 2 gennaio 1978
Area Ricerca
Forse quello a cui non ci si può opporre è la realtà della conoscenza; se ci si oppone alla realtà della ricerca e della conoscenza, l’individuo muore, perché si lede, la specificità, scusate le parole, della specie umana che è la ricerca e la conoscenza, il sapere!
Massimo Fagioli, “Storia di una ricerca. Lezioni 2002”
Area Tutela e conservazione
Nella ricerca che ogni uomo dovrebbe fare nei riguardi dell’unico oggetto del desiderio che nessuno ci può togliere: la storia dell’uomo.
Massimo Fagioli, “Istinto di morte e conoscenza”
Area Convegni ed eventi
E che sia questa invece la prerogativa umana? Quella di andare così, senza ragione, senza utile, senza calcolo razionale verso qualche cosa soltanto per sapere, per la conoscenza. Quindi si può formulare anche in un’altra maniera: fare le cose per niente.
Massimo Fagioli, “Storia di una ricerca. Lezioni 2002”
DOCUMENTAZIONE FESTA D’ESTATE 2024
I laboratori tematici sono nati per tradurre gli scopi della Fondazione definiti dallo statuto, in un sistema coerente di obiettivi, progetti e azioni capaci di esprimere la complessità e l’unicità della Fondazione e mettere in atto, con ogni mezzo possibile, la tutela, valorizzazione e diffusione dell’opera di Massimo Fagioli.
I laboratori tematici rappresentano dunque il luogo di elaborazione condivisa e, allo stesso tempo, il luogo costitutivo della Fondazione, ciascuno, per la parte di propria competenza.
Il lavoro svolto nei laboratori è la base per le scelte programmatiche e gestionali della Fondazione Massimo Fagioli. Alimentano un flusso continuo di idee, ricerche, progetti e competenze assicurando la diffusione dell’elaborazione teorica di Massimo Fagioli in ambito sociale e culturale.
A questo link sono disponibili i video di tutti gli Open Day 2022 dei laboratori: CLICCA QUI