Sostieni la Fondazione

Diventare Soci della Fondazione

L’adesione in qualità di Socio è la modalità partecipativa con cui contribuire al sostegno delle attività della Fondazione. Sono previste tre diverse qualifiche:

  • Socio Sostenitore
  • Socio Aderente
  • Socio Partecipante

La differenza tra le tre diverse tipologie di Socio è descritta dettagliatamente nello Statuto della Fondazione.

L’esercizio 2022 ha rappresentato la fase di avvio della Fondazione che è terminata il 24 dicembre con l’insediamento della Governance definitiva, sarà suo compito stilare il programma quadriennale 2023-2026 e definirà le relative quote di partecipazione come Socio della Fondazione.

ATTENZIONE: Le iscrizioni alla Fondazione come Soci, sono al momento sospese e verranno riaperte nel primo semestre 2023, ovvero quando verrano stabilite dalla nuova Governance le modalità partecipative definitive. Fino a quel momento, rimarranno valide le iscrizioni effettuate nel 2022, iscrizioni che poi dovranno essere confermate per il 2023 secondo le nuove modalità.

Donazioni liberali

Questa formula consente di contribuire alla Fondazione liberamente ed è completamente diversa dalla partecipazione come Socio, in quanto non prevede per il donatore la partecipazione ai Laboratori (peraltro facoltativa) e alla nomina della Governance. Inoltre l’importo e la temporalità della donazione saranno sempre completamente a discrezione del donatore.

Chi desidera dare un contributo continuativo puòtramite carta di credito, PayPal e conto corrente (SEPA), impostare una donazione mensile di qualsiasi importo con addebito automatico senza dover ripetere ogni volta l’operazione.

Questa formula di sostegno alla Fondazione può essere utilizzata anche da chi ha scelto di diventare Socio Sostenitore ma desidera, nel corso dell’anno, contribuire ulteriormente allo sviluppo delle attività della Fondazione.

Lasciti testamentari

Puoi scegliere di fare un lascito testamentario notarile a favore della nostra Fondazione donando tutti o una parte dei tuoi beni. Un gesto semplice e non vincolante, che puoi modificare nel tempo così da permetterti di decidere serenamente e volontariamente su come disporre dei tuoi beni.

Cinque per mille

A partire dalla denuncia dei redditi 2023 relativa all’anno fiscale 2022, è possibile sostenere la Fondazione anche attraverso la donazione del 5 per mille utilizzando l’apposita sezione della dichiarazione dei redditi: “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. Per esprimere la propria scelta è sufficiente apporre la propria firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore” indicando il codice fiscale della Fondazione (96492270580).

Trattamenti fiscali

Quota associativa
Il contributo versato a titolo di quota associativa non è deducibile, né detraibile ai fini fiscali.

Donazioni liberali di persone fisiche
Le donazioni liberali effettuate da persone fisiche usufruiscono di detrazione o, in alternativa, deduzione fiscale. La scelta tra deduzione o detrazione, ai fini dell’ottimizzazione del beneficio fiscale della donazione, deve essere verificata con il proprio consulente fiscale.

Donazioni liberali di persone giuridiche
Le donazioni liberali effettuate da imprese, beneficiano della sola deduzione fiscale.