Riflessioni sulle nuove “Indicazioni nazionali 2025 per la Scuola dell’infanzia e primo ciclo.”

Le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 sono state rese pubbliche l’11 marzo e hanno immediatamente suscitato reazioni fortemente critiche da parte di molte associazioni professionali e disciplinari. Come laboratorio scuola della Fondazione Massimo Fagioli vorremmo proporre alcune osservazioni a questa proposta normativa. L’idea dei bambini e dei ragazzi Prima di tutto ci interessa focalizzare l’attenzione sull’idea […]
“Benvenuti al mondo” – Terminato il 1° modulo 2025

Si è concluso il primo modulo di Benvenuti al Mondo 2025: sei appuntamenti rivolti alle donne in gravidanza e ai loro partner. Il progetto ha offerto incontri informativi gratuiti dove un’equipe multidisciplinare ha fornito informazioni sulla gravidanza e sul rapporto tra la coppia e il neonato, un percorso finalizzato a promuovere il benessere psico-fisico dell’intero […]
Dialoghi sul rapporto tra scienza e società per una ricerca sull’essere umano

La Fondazione Massimo Fagioli è uno degli enti patrocinanti del progetto “Dialoghi sul rapporto tra scienza e società per una ricerca sull’essere umano”, progetto nato dall’esigenza di creare, all’interno della comunità universitaria, uno spazio di riflessione e confronto su tematiche scientifiche di grande rilevanza sociale.In particolare, questa iniziativa si propone di capire come affrontare le sfide […]
51st PPA Annual Convention and WFP Regional Meeting

Come annunciato nella sessione di chiusura del più recente convegno regionale della World Federation for Psychotherapy (WFP), organizzato dalla Fondazione Massimo Fagioli (FMF) lo scorso ottobre a Roma dal titolo “Psicoterapia creatività e le arti”, si sta tenendo Manila il convegno regionale WFP dal titolo “Biopsychosocial Advances in Evidence-Based Therapy in Psychiatry”, organizzato dalla Philippine […]
Buon 2025 a tutti i soci e a tutti gli amici della Fondazione!

Il 2024 è stato il primo anno di vera operatività della nostra Fondazione, un anno in cui, grazie al prezioso sostegno dei soci e alle generose donazioni degli amici della Fondazione, abbiamo portato a termine numerose e significative iniziative, tutte in linea con gli scopi del nostro statuto. Dalla tutela, conservazione e diffusione dell’opera di […]
Convegno “Il benessere degli adolescenti a scuola”

Il 23 novembre 2024, presso Città dell’Altra Economia a Roma, si è svolta un’intensa giornata di confronto promossa dalla Fondazione Massimo Fagioli. Docenti, formatori, ricercatori universitari, psicologi e psichiatri con comprovata formazione ed esperienza relative al mondo degli adolescenti, si sono confrontati sulla formazione degli insegnanti per una scuola che, oltre alla formazione dello studente, abbia come […]
WFP Regional Congress “Psychotherapy, Creativity, and the Arts”

Si è svolto il 18 e 19 novembre l’incontro organizzato con la World Federation for Psychoterapy, la più grande organizzazione di psicoterapia del mondo. Un convegno internazionale, nonché colloquio interdisciplinare, sul tema Psicoterapia, creatività e arti. Gli accademici internazionali della WFP e della Fondazione Massimo Fagioli sono stati invitati a partecipare a presentazioni interattive per […]
Restauro della “Scultura blu”

La Scultura blu di Massimo Fagioli Disegno di Massimo FagioliRealizzazione Fonderia Artistica Anselmi CENNI STORICI La scultura nasce da un disegno dello psichiatra Massimo Fagioli realizzato in ambito privato il 27 luglio 1999, come ci racconta lo stesso autore nella conferenza stampa tenutasi il 22 novembre 2005. Fu chiamata sin da subito Scultura blu, anche […]
Festa d’Estate 2024

Vedi la registrazione dell’evento Documentazione esposta La Fondazione Massimo Fagioli ti aspetta sabato 6 Luglio dalle 17.00 per la Festa d’estate 2024 presso la Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo) a Roma. I laboratori tematici della Fondazione esporranno le loro iniziative e presenteranno le attività svolte, frutto di una ricerca comune che coinvolge la passione […]
Leggendo W. R. Bion: “Il dattiloscritto ritrovato”

Dibattito diffuso in diretta streaming sul “dattiloscritto ritrovato” di Massimo Fagioli pubblicato sul n. 2/2024 della rivista Il sogno della farfalla. Nel luglio del 2022, durante i lavori di riordino condotti dal “Laboratorio Archivio e documentazione” della Fondazione Massimo Fagioli sulle carte personali dello psichiatra, è stato rinvenuto il dattiloscritto originale del 1971 di Istinto […]