La Fondazione Massimo Fagioli sottoscrive la solidarietà a Francesca Albanese espressa nell’articolo pubblicato su Left online

«Solidarietà da “solidum”, qualcosa di intero, di indiviso, completo». La Fondazione Massimo Fagioli, L’Asino d’Oro e il Sogno della  Farfalla, sottoscrivono la solidarietà a Francesca Albanese espressa nell’articolo pubblicato su Left il 14 luglio 2025 firmato da Carolina Carbonari, Rossella Carnevali, Filippo Montanelli, Ada Montellanico e Simone Roffi. Una solidarietà necessaria e indispensabile nei confronti di […]

Una tesi per Avetrana – Venerdì 12 luglio si è tornati a parlare della fontana-scultura “Le Malie della Strega”

Venerdì 12 luglio, ad Avetrana, si è tornati a parlare della fontana-scultura “Le Malie della Strega”, l’opera ideata nel 1993 dallo psichiatra e artista Massimo Fagioli. “L’Arte nello spazio pubblico, un’armonia tra l’antico e il contemporaneo, il caso di studio della fontana-scultura di Piazza Vittorio Veneto ad Avetrana” è il titolo della tesi di laurea […]

La voce della Fondazione Massimo Fagioli. Perché le parole hanno un valore. La dichiarazione in merito all’orrore del conflitto in medio oriente.

https://youtu.be/RP7xCSzAR6I La voce della Fondazione Massimo Fagioli. Perché le parole hanno un valore.La dichiarazione in merito all’orrore del conflitto in medio oriente. Dichiarazione letta il 15 giugno 2025 in occasione dell’evento “La salute mentale in piazza – Festa d’estate 2025” “La Fondazione Massimo Fagioli esprime la propria profonda vicinanza e solidarietà nei confronti del popolo […]

“Benvenuti al mondo” – Terminato il 2° modulo 2025

Benvenuti al mondo è un pensiero nuovo per genitori e bambini. Il 7 giugno si è concluso il secondo modulo del 2025, che ha visto la partecipazione di 22 coppie di genitori di bambini da 0 ai 3 anni. Il progetto festeggia il secondo anno di attività nell’accompagnamento alla gravidanza e alla nascita, continuando a promuovere e […]

Riflessioni sulle nuove “Indicazioni nazionali 2025 per la Scuola dell’infanzia e primo ciclo.”

Le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 sono state rese pubbliche l’11 marzo e hanno immediatamente suscitato reazioni fortemente critiche da parte di molte associazioni professionali e disciplinari. Come laboratorio scuola della Fondazione Massimo Fagioli vorremmo proporre alcune osservazioni a questa proposta normativa. L’idea dei bambini e dei ragazzi Prima di tutto ci interessa focalizzare l’attenzione sull’idea […]

“Benvenuti al mondo” – Terminato il 1° modulo 2025

Si è concluso il primo modulo di Benvenuti al Mondo 2025: sei appuntamenti rivolti alle donne in gravidanza e ai loro partner. Il progetto ha offerto incontri informativi gratuiti dove un’equipe multidisciplinare ha fornito informazioni sulla gravidanza e sul rapporto tra la coppia e il neonato, un percorso finalizzato a promuovere il benessere psico-fisico dell’intero […]

Dialoghi sul rapporto tra scienza e società per una ricerca sull’essere umano

La Fondazione Massimo Fagioli è uno degli enti patrocinanti del progetto “Dialoghi sul rapporto tra scienza e società per una ricerca sull’essere umano”, progetto nato dall’esigenza di creare, all’interno della comunità universitaria, uno spazio di riflessione e confronto su tematiche scientifiche di grande rilevanza sociale.In particolare, questa iniziativa si propone di capire come affrontare le sfide […]

51st PPA Annual Convention and WFP Regional Meeting

Come annunciato nella sessione di chiusura del più recente convegno regionale della World Federation for Psychotherapy (WFP), organizzato dalla Fondazione Massimo Fagioli (FMF) lo scorso ottobre a Roma dal titolo “Psicoterapia creatività e le arti”, si sta tenendo Manila il convegno regionale WFP dal titolo “Biopsychosocial Advances in Evidence-Based Therapy in Psychiatry”, organizzato dalla Philippine […]