Sostieni la Fondazione

Diventare Soci della Fondazione

L’adesione alla Fondazione in qualità di Socio è la modalità partecipativa con cui contribuire al sostegno delle sue attività.
Questa modalità consente di prendere parte a pieno titolo alla vita della Fondazione:

  • Assicurando un sostegno continuativo nel tempo (quote associative annuali predefinite);
  • Partecipando alle attività dei Laboratori (attività facoltativa, ma riservata ai soli soci);
  • Contribuendo alla nomina della Governance della Fondazione Massimo Fagioli.

E’ possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione secondo due modalità: Socio Sostenitore e Socio Partecipante. Entrambe le scelte consentono la piena partecipazione ai lavori dei Laboratori (attività comunque facoltativa).

  • SOCIO SOSTENITORE
    – Quota annua 2025: Euro 250
    – Contributo di iscrizione (dovuto solo dai nuovi iscritti nel 2025): Euro 30
    – I soci Under 30 (nati dopo 1995 compreso) hanno una riduzione del 50% su entrambe le voci
  • SOCIO PARTECIPANTE
    – Quota annua 2025: Euro 100
    – Contributo di iscrizione (dovuto solo dai nuovi iscritti nel 2024): Euro 30
    – I soci Under 30 (nati dopo il 1995 comprese) hanno una riduzione del 50% su entrambe le voci

NUOVE ISCRIZIONI E RINNOVI 2025

  • NUOVE ISCRIZIONI
    Chi desidera iscriversi per la prima volata alla Fondazione deve presentare
    la domanda di adesione e inviarla alla Fondazione firmata.
    La procedura per la produzione della domanda si effettua on-line e solo dopo l’accettazione da parte del CdA si potrà procedere al saldo
    .
  • RINNOVO ISCRIZIONI SOCI IN REGOLA CON LA QUOTA 2024
    Chi si era già iscritto come socio negli anni precedenti  ed è in regola con la quota 2024, non deve ricompilare la domanda di adesione e può comunque scegliere se modificare per il 2025 la propria qualifica di socio (da Partecipante a Sostenitore e viceversa).
    Una volta effettuata la scelta della qualifica con cui aderire si verrà indirizzati direttamente al form predisposto per la regolarizzazione delle quote.
  • RINNOVO ISCRIZIONI SOCI NON IN REGOLA CON LA QUOTA 2024
    I soci che non sono in regola con la quota 2024
    , prossimamente verranno sospesi dalle attività dei laboratori e non potranno votare in assemblea fino a quando non avranno regolarizzato la loro posizione entro e non oltre il 31 dicembre 2025. Dopo tale data verranno definitivamente esclusi dal libro soci della Fondazione.
    Per rinnovare la quota 2024 è sufficiente accedere all’area soci, successivamente al rinnovo per il 2024 sarà possibile rinnovare anche la quota 2025.
MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE QUOTE

E’ possibile perfezionare la propria adesione in un’unica soluzione o in sei rate mensili con addebito automatico. I metodi di pagamento disponibili sono:

  • Carta di Credito
  • Pay Pal (solo per il pagamaneto rateizzato)
  • Bonifico Bancario tramite addebito automatico (SEPA)

Donazioni liberali

Questa formula consente di contribuire al sostegno della Fondazione liberamente ed è completamente diversa dalla partecipazione come Socio, in quanto non prevede per il donatore la partecipazione ai Laboratori (peraltro facoltativa) e alla nomina della Governance. Inoltre l’importo e la temporalità della donazione saranno sempre completamente a discrezione del donatore.

Chi desidera dare un contributo continuativo puòtramite carta di credito, PayPal e conto corrente (SEPA), impostare una donazione mensile di qualsiasi importo con addebito automatico senza dover ripetere ogni volta l’operazione.
A questo link è possibile verificare lo stato delle proprie donazioni periodiche, che possono essere interrotte in qualsiasi momento inviando una mail ha: donazioni@fondazionemassimofagioli.it

Questa formula di sostegno alla Fondazione può essere utilizzata anche da chi ha scelto di diventare Socio Sostenitore ma desidera, nel corso dell’anno, contribuire ulteriormente allo sviluppo delle attività della Fondazione.

Lasciti testamentari

Puoi scegliere di fare un lascito testamentario notarile a favore della nostra Fondazione donando tutti o una parte dei tuoi beni. Un gesto semplice e non vincolante, che puoi modificare nel tempo così da permetterti di decidere serenamente e volontariamente su come disporre dei tuoi beni.

Cinque per mille

La Fondazione Massimo Fagioli rientra tra gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS  che possono essere sostenuti mediante la donazione del 5 per mille.
Per farlo è sufficiente utilizzare l’apposita sezione della dichiarazione dei redditi: “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”. Per esprimere la propria scelta basta apporre la propria firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore” indicando il codice fiscale della Fondazione (96492270580).

Trattamenti fiscali

Quota associativa
Il contributo versato a titolo di quota associativa non è deducibile, né detraibile ai fini fiscali.

Donazioni liberali di persone fisiche
Le donazioni liberali effettuate da persone fisiche usufruiscono di detrazione o, in alternativa, deduzione fiscale. La scelta tra deduzione o detrazione, ai fini dell’ottimizzazione del beneficio fiscale della donazione, deve essere verificata con il proprio consulente fiscale.

Donazioni liberali di persone giuridiche
Le donazioni liberali effettuate da imprese, beneficiano della sola deduzione fiscale.