News

Leggendo W. R. Bion: “Il dattiloscritto ritrovato”
Dibattito diffuso in diretta streaming sul “dattiloscritto ritrovato” di Massimo Fagioli pubblicato sul n. 2/2024 della rivista Il sogno della farfalla. Nel luglio del 2022,

La Fondazione Massimo Fagioli e L’Asino d’oro edizioni insieme al Salone del libro di Torino 2024
Dal 9 al 13 maggio la Fondazione Massimo Fagioli e L’Asino d’oro edizioni saranno presenti al Salone Internazionale del Libro di Torino.In unico stand potrai

La laicità a 50 anni dal referendum sul divorzio. Convegno a Roma il 18 maggio
Promossa dalla Fondazione Massimo Fagioli, la giornata di studi vede la partecipazione di costituzionalisti, storici, rappresentanti di movimenti e associazioni, psichiatri, sindacalisti. 1974-2024: un confronto

67° Annual Meeting dell’American Academy of Psychodynamic Psychiatry and Psychoanalysis
“Changing Times: Sex, Drugs and Psychotherapy”: è il prossimo annual meeting dell’ American Academy of Psychodinamic Psychiatry and Psychoanalisys che si terrà a New York

Rettifiche agli articoli di Roma Today
Negli ultimi giorni sono usciti due articoli lesivi del pensiero e dell’immagine di Massimo Fagioli a cui come Fondazione abbiamo risposto chiedendo la pubblicazione di due

La Fondazione Massimo Fagioli partecipa al XX Congresso Mondiale della WADP in Marocco
“Social Challenges – Shared Responsibility in Psychiatry and Psychotherapy”, Marrakech, dal 16 al 20 aprile 2024: è il prossimo grande appuntamento sui temi della salute

Fondazione Massimo Fagioli e SISM di nuovo insieme con AppassionataMente.
“…è bello vedere come dei medici, come lo saremo noi un giorno, facciano del proprio lavoro non solo una passione ma una vera e propria

Cantiere archivio. Viaggio nell’archivio di Massimo Fagioli
Siamo lieti di informarvi che a partire dal 4 febbraio prenderà il via il progetto “Cantiere archivio. Viaggio nell’archivio di Massimo Fagioli“, un percorso tra

“L’affettività si vive e si sperimenta, non si può apprendere.”, comunicato dal Laboratorio Scuola e Formazione
Il piano di educazione affettiva nelle scuole, annunciato dal Ministro dell’Istruzione Valditara, nasce dall’idea che i sentimenti e l’affettività si possano insegnare, al pari di