Io, gli altri e le emozioni

Accompagnare bambini e bambine in un percorso di consapevolezza emotiva, attraverso l’utilizzo di strumenti espressivi come la musica, la narrazione orale e scritta, il disegno e il lavoro cooperativo.

Il Progetto

Il progetto è stato realizzato nell’anno scolastico 2023-24 nelle classi terze della scuola primaria dell’I.C. Gigi Proietti di Roma.   

Il percorso si è articolato in sette incontri in orario curricolare alla presenza di un insegnante e di un musicista; le metodologie e le strategie sono state condivise con i docenti delle classi coinvolte.

I bambini hanno iniziato a familiarizzare con il linguaggio musicale attraverso attività di riscaldamento vocale, di riconoscimento delle note tramite la chironomia (gesti che guidano l’emissione sonora) e   la scrittura delle note utilizzando la scala in do maggiore e sol maggiore. Sono stati introdotti attività di canto corale oltre a esercizi sul ritmo, sia in forma libera che strutturata, e di body percussion.

Parallelamente ci si è dedicati alla lettura ad alta voce dell’albo illustrato “Iole e la balena mangiaparole” abbinata all’ascolto di diversi brani di musica classica. 

Si è utilizzata la tecnica del circle-time per riflettere sulle emozioni che la lettura della storia aveva suscitato: ogni bambino e ogni bambina ha scelto le parole che meglio esprimevano i loro sentimenti e con queste hanno scritto delle frasi che sono poi confluite in un testo.  A partire da questo lavoro è nata una canzone originale, sviluppata anche dal punto di vista ritmico e melodico.

Operatori: Diana Donninelli, Francesco Giannelli
Svolto presso: I.C. Gigi Proietti (sedi D. Chiesa e A. Fabrizi)
Partecipanti: 120 alunni (6 terze di scuola primaria)

Menu

Gli spartiti creati dagli alunni