«Il progetto della Fondazione Massimo Fagioli “Benvenuti al mondo. Un pensiero nuovo per genitori e bambini ” rilancia la prevenzione primaria come accompagnamento consapevole alla nascita e alla crescita, oltre i luoghi comuni su allattamento e svezzamento.
La prevenzione primaria in pediatria si occupa di promuovere l’insieme di interventi atti a favorire il benessere psico-fisico dei bambini e degli adolescenti, agendo su fattori di rischio e promuovendo comportamenti “sani”.
[…] È necessario fare prevenzione e raccontare i fondamenti della Teoria della nascita dello psichiatra Massimo Fagioli che nella ricerca di un’Identità umana nuova, diceva: «La libertà è l’obbligo di essere, esseri umani». Culturalmente, donna e bambino, sono sempre stati “ignorati” perché non rientrano nei canoni della razionalità. Invece noi, non vogliamo perdere il mondo degli affetti e della realtà non cosciente che è il sale della vita personale e collettiva. Le basi teoriche di una nuova umanità ci permetteranno di proporre una nuova immagine di donna e bambino e anche una futura immagine di uomo.
Ogni svezzamento va valutato singolarmente considerando la dinamica di rapporto madre-bambino. Non esistono regole rigide, va valutata la crescita ponderale in relazione alla dinamica di rapporto. […] Dal punto di vista relazionale si può e si deve concludere quel lungo e prezioso periodo in cui la certezza di sapere di esistere della nascita uguale per tutti, diventa identità unica e originale, conoscendosi allo specchio. La madre ora, deve favorire questa separazione, permettendo quell’autonomia che nel secondo anno di vita fa conoscere il mondo. Tema che affronteremo più dettagliatamente nel secondo modulo insieme al linguaggio articolato, alla motricità, al gioco e alla cura di un ambiente in cui la crescita avvenga per continue separazioni.
Il corso gratuito Benvenuti al mondo primo modulo inizia il 18 ottobre 2025».
L’articolo su Left è di Silva Stella, Pediatra e Psicologa Clinica